Secondo Acouturier la pratica psicomotoria si sviluppa per conoscere la persona e il suo modo di vivere nell'essere.Serve sostanzialmente per creare un rapporto positivo con l'altro,per creare delle situazioni cotruttive nella relazione con coetanei e non ovviamente fornendo materiali,elementi necessari in base all'età dei soggetti.L pratica psicomotoria serve per far affrontare in maniera positiva e costruttiva anche i momenti di difficoltà del bambino accompagnandolo in uno sviluppo sia cognitivo che simbolico che affettivo che espressivo che motorio!
Questa pratica serve sosanzialmente per i momenti di crisi dei bambini dove inseriti in un ambiente confortevole e ricco di stimoli,i bambini sanno che all'interno insieme a loro ci sono educatrici pronte ad aiutarli a risolvere qualsiasi difficoltà accompagnandoli nella loro crescita.
Tracce che non si disperdono!!
16 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento